BANDO PER BORSA DI STUDIO DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI ANATOMIA E ISTOLOGIA (SIAI)

Articolo 1
Tema dell’iniziativa
La Società Italiana di Anatomia ed Istologia (SIAI) ha istituito nel 2022 una Borsa di Studio del valore di Euro 10.000,00 di durata semestrale, da svolgersi presso prestigiose Istituzioni estere. La SIAI garantirà inoltre una indennità di viaggio di importo non superiore ad Euro 1.000,00 a fronte della esibizione dei titoli di viaggio.
La prima edizione della Borsa è stata intitolata al Prof. Francesco Antonio Manzoli, la seconda al Prof. Giovanni Orlandini, la terza ai Proff. Carlo Enrico Grossi e Alessandro Moretta. La quarta, a far data dal 1° Febbraio 2026, sarà intitolata al Prof. Giovanni Mazzotti.
Possono partecipare candidati che posseggano i requisiti esposti nell’Articolo 2. Le tematiche di ricerca, che faranno parte del progetto presentato da ciascun candidato, dovranno essere coerenti con quelle delle discipline che costituiscono la Società Scientifica (Anatomia e Istologia ed Embriologia Umana). Qualora vengano prodotte pubblicazioni scientifiche nell’ambito del progetto, sarà obbligatorio citare la SIAI nei ringraziamenti.

Articolo 2
Requisiti per la partecipazione
Possono partecipare alla selezione:
– i dottorandi di ricerca iscritti a Dottorati e con Tutor iscritto alla SIAI; -gli assegnisti di ricerca;
– i dottori di ricerca con titolo conseguito in Dottorati e con Tutor iscritto alla SIAI; -i borsisti;
-i ricercatori di tipologia RTD-A, RTT.
I candidati debbono inoltre possedere i seguenti requisiti:
-essere iscritti alla SIAI ed essere in regola con i pagamenti della quota sociale sino all’anno di emissione del bando;
-in alternativa, essere stati presentati come nuovi Soci SIAI e approvati dall’Assemblea Generale dei Soci;
-avere una età inferiore ai 40 anni al momento della scadenza del bando (15 Novembre 2025).
-frequentare una struttura universitaria sotto la responsabilità di un Socio SIAI.

Ciascun candidato deve inoltrare formale lettera di richiesta, con allegato CV in formato europeo, corredato dalle pubblicazioni.

La richiesta deve contenere le seguenti informazioni:
• cognome e nome del candidato;
• paese di residenza;
• cittadinanza;
• data di nascita;
• indirizzo e-mail;
• numero di telefono;
• un dettagliato programma di ricerca che si intende effettuare utilizzando anche (e non soltanto) le risorse di cui alla Borsa;
lettera formale di accettazione da parte della Istituzione ospitante.

Articolo 3
Esclusione
-Non possono partecipare al bando familiari entro il IV grado dei membri del Consiglio Direttivo della SIAI;
-I candidati che non posseggano i requisiti esposti nell’Articolo 2.

Articolo 4
Assegnazione della Borsa di Studio
La Borsa di Studio sarà assegnata a seguito di un procedimento di selezione effettuato dal Comitato Scientifico della SIAI.
Il Comitato selezionerà e classificherà le candidature pervenute via mail all’indirizzo segreteria.siai@unicatt.it indicando nell’oggetto “Candidatura Borsa Studio” e allegando tutta la documentazione richiesta entro il 15 Novembre 2025.
Saranno accettate unicamente le candidature inviate alla suddetta mail ed entro la data suindicata.

Articolo 5
Tempistiche di assegnazione della Borsa di Studio e modalità di comunicazione Il Comitato Scientifico si impegna a comunicare il nominativo del candidato selezionato entro e non oltre il 31.12.2025 sul sito www.siaionline.it e tramite indirizzo di posta elettronica (indicato nella candidatura) alla persona selezionata.
Qualora il vincitore risultasse impossibilitato ad accettare la Borsa di Studio, essa verrà assegnata ad altro candidato secondo l’ordine di classifica stabilito dal Comitato Scientifico.

Articolo 6
Relazione finale sull’attività svolta
Il vincitore della Borsa di Studio è tenuto a presentare entro e non oltre tre mesi dal termine della missione di ricerca, sia una dettagliata relazione delle attività svolte sia un consuntivo delle spese di viaggio sostenute.
Qualora le ricerche svolte siano pubblicate su riviste scientifiche, l’articolo dovrà riportare nei ringraziamenti la seguente dicitura: “Lavoro svolto con il contributo della Società Italiana di Anatomia e Istologia (SIAI) attribuito al Dr. (nome del borsista) quale vincitore della Borsa di Studio SIAI intitolata al Prof. Giovanni Mazzotti”.